935948a0c6755699f481c0ea85f988f44adf53bd
CHI SIAMO
Social
Contattaci
Email

C.S.C. Srls 

Via Dante Alighieri, 148

62012 Civitanova Marche (MC)
P.IVA 02062020439
pec : csc-srls@pec.it


facebook

+ (39) 335 622 9302

cscartechini@gmail.com

LA SICUREZZA DELLA MACCHINA

418a13b2d15dbca885772915b19231511e8c2774.jpeg

© 2022 WebDesigner by Cs Consul di Carlocchia Stefano for C.S.C. Srls - info@csconsul.it

garantisce la prevenzione dei rischi principali: schiacciamento, cesoiamento, intrappolamento, convogliamento, uncinamento, sollevamento. Per garantire un funzionamento corretto e duraturo, eventuali adeguamenti, MARCATURA CE  e manutenzione puntuale, la CSC Consulting di Simone Cartechini offre la propria professionalità per trovare una soluzione che assicuri la massima serenità e tutela per tutti gli utenti

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

Con la Direttiva Macchine 2006/42/CE, recepita in Italia con il D.Lgs.n. 17 del 27 Gennaio 2020, porte e cancelli automatici devono essere considerati delle vere e proprie macchine e, in quanto tali, devono rispettare ben precisi standard di sicurezza.   Questo vale sia per le nuove installazioni sia per quelle già presenti, che dovranno essere adeguate, se necessario, in conformità alla UNI EN 12453 (....).

L'utente finale, proprietario o amministratore, deve farsi carico del corretto stato di sicurezza dell'impianto eseguendo i controlli imposti alle scadenze prefissate servendosi di professionisti qualificati, in quanto ne risponde in prima persona sia a livello civile che penale.
Purtroppo in Italia, con gli automatismi si verificano molti incidenti anche mortali che coinvolgono spesso bambini e anziani.
Infine le Direttive EN 13242-1 e EN 12604 prevedono l'obbligo della marcatura CE anche per cancelli e porte non motorizzati, senza certificato di prestazione  (CPR 305/11).

OBBLIGHI DELL'UTILIZZATORE

  • rispettare il manuale d'uso
  • effettuare periodicamente la manutenzione di salvaguardia e sicurezza dell'impianto come previsto dal produttore
  • rispettare le regole previste dall'analisi dei rischi e dai cartelli di contro indicazione